Quanto costa davvero un sito web professionale?
Scopri il prezzo reale di un sito web e come evitare trappole nascoste. Investi al meglio per ottenere risultati concreti.
WEB & SITI INTERNET
FRdigital
7/14/20252 min read
Ti hanno mai detto che puoi avere un sito web con “solo 299€”? Ecco, preparati a scoprire perché spesso si tratta di una mezza verità. O peggio, di una trappola.
💡 Perché è importante sapere il costo reale di un sito web
Il sito web è la tua casa digitale. È dove i tuoi clienti atterrano, leggono, giudicano, decidono se fidarsi di te. Eppure, quando si parla di costi, c’è ancora tanta confusione, fumo negli occhi e offerte al ribasso che nascondono più problemi che soluzioni.
In questo articolo ti spiego:
Da cosa dipende il prezzo di un sito web
Quali costi sono giustificati e quali no
Come capire davvero cosa stai acquistando
E soprattutto: quanto dovresti investire per avere risultati concreti.
🧱 Cosa incide sul costo di un sito web professionale?
🖥️ 1. Il tipo di sito (sì, fa tutta la differenza)
Sito vetrina (4-5 pagine): da 800€ a 1.500€
Sito aziendale completo con blog, moduli, newsletter: da 1.500€ a 3.000€
E-commerce con carrello, pagamenti, catalogo prodotti: da 3.000€ in su
Siti custom complessi (area riservata, app integrata, portali): 5.000€+
Più il sito deve “fare cose”, più serve progettazione, sviluppo e testing. È normale.
🎨 2. Design grafico e User Experience
Vuoi un sito che colpisca al primo sguardo? Un design curato, responsive e su misura incide sul prezzo. Un tema premium personalizzato può costare da 400€ a 1.500€ in più, ma è spesso ciò che distingue un sito anonimo da uno memorabile.
⚙️ 3. Funzionalità extra e plugin
Ogni extra ha un costo: form avanzati, integrazioni con CRM, automazioni, prenotazioni, multilingua, chat live. In media aggiungono 200-1.500€ al preventivo base.
🌐 4. CMS scelto: WordPress o sviluppi custom
WordPress è la scelta più flessibile ed economica (ma solo se gestito bene). Un CMS su misura (Laravel, React, ecc.) è potente ma costa di più in sviluppo e manutenzione.
📦 5. Dominio, hosting e assistenza
Non dimenticare i costi ricorrenti:
Dominio: 10-30€/anno
Hosting professionale: 60-250€/anno
Manutenzione tecnica mensile: 30-100€/mese
Le fasce di prezzo più comuni per un sito web professionale
🔹 Entry level (500€ – 1.000€)
Ideale per freelance o per chi ha bisogno di una semplice landing page singola. È una soluzione base ma può essere efficace se ben strutturata.🔹 Standard (1.000€ – 3.000€)
Perfetto per professionisti, piccole e medie imprese o attività locali che vogliono una presenza solida e professionale online, con più pagine e funzionalità.🔹 Premium (3.000€ – 6.000€)
Pensato per aziende strutturate o per chi ha bisogno di un e-commerce, integrazioni particolari o un design personalizzato di alto livello.🔹 Enterprise (6.000€ e oltre)
La fascia top per portali complessi, startup tecnologiche e progetti su misura con funzionalità avanzate, sviluppo custom e scalabilità.🚨 Attenzione alle trappole: quando “risparmiare” ti costa di più
Molti imprenditori si fanno attrarre da offerte tipo: “Sito completo a 299€”… ma poi scoprono che:
Non è ottimizzato SEO
È lentissimo (e Google lo penalizza)
Non è conforme al GDPR
Non si adatta bene su mobile
Non puoi modificarlo da solo
Un sito economico che non converte è un costo, non un investimento.
✅ Come scegliere il fornitore giusto (e non sbagliare)
Chiedi sempre un preventivo dettagliato
Controlla il portfolio e i siti realizzati
Verifica se include SEO on-page, performance, sicurezza
Assicurati che ci sia formazione o assistenza inclusa
🔚 Conclusione: quanto vale un sito che lavora per te?
Un sito web non è solo “una cosa da avere”. È uno strumento di business. E come ogni strumento, può essere inutile… o può generare clienti ogni giorno.
Il vero costo non è il prezzo iniziale. È ciò che perdi ogni giorno se non hai un sito capace di:
farti trovare su Google
rassicurare i tuoi visitatori
convertire i contatti in clienti
Servizi
Contatti
Supporto
Mail: info@frdigital.com
© 2025. All rights reserved.
Telefono: +39 392 067 2376
Telefono: +39 347 063 7845
Torino, Italia